Un passaggio sinuoso e multisensoriale tra il legno ondulato e pareti in ceramica ispirato all'architettura di Barcellona del XX secolo.
Questo padiglione progettato da Benedetta Tagliabue – EMBT Architects riecheggia l'essenza del Mediterraneo e riflette le ultime collezioni Nu e Tura di Roca, dei designer spagnoli Inma Bermúdez e Andreu Carulla.
Il senso di benessere è caratteristico di Roca e si ritrova anche nelle pluripremiate collezioni di Nu, e Tura. Benedetta Tagliabue ha voluto rappresentare queste collezioni, da cui l'installazione prende il nome.
In armonia con il motto "re-evolution" e in un'ottica di sostenibilità ambientale, tutti i materiali che compongono il padiglione saranno smontati, recuperati e utilizzati in altri progetti.
Benedetta Tagliabue — EMBT Architects
Benedetta Tagliabue ha fondato lo studio internazionale EMBT Architects nel 1994 con Enric Miralles (1955-2000). Con sede a Barcellona, lo studio ha anche uffici a Shanghai e Parigi.
Benedetta Tagliablue, foto di Toni Ricart
Tra le sue opere più importanti ricordiamo il Parlamento scozzese di Edimburgo, il Padiglione spagnolo all'Expo Mondiale di Shanghai 2010 (vincitore del RIBA Best International Building 2011 Award), e diversi progetti a Barcellona: mercato di Santa Caterina, la sede di Gas Natural Fenosa, Diagonal Mar Park e Kálida Sant Pau Centre, parte del Maggie’s Centres International Network.
Tra le sue opere più importanti ricordiamo il Parlamento scozzese di Edimburgo, il Padiglione spagnolo all'Expo Mondiale di Shanghai 2010 (vincitore del RIBA Best International Building 2011 Award), e diversi progetti a Barcellona: mercato di Santa Caterina, la sede di Gas Natural Fenosa, Diagonal Mar Park e Kálida Sant Pau Centre, parte del Maggie’s Centres International Network.
Tra i lavori recenti ricordiamo la Chiesa e il Complesso Parrocchiale San Giacomo Apostolo di Ferrara (Dedalo Minosse International Award 2022), lo showroom Ceramiche Ragno di Milano e la torre uffici ChinaTrust di Taichung. Attualmente l'EMBT è impegnata nella costruzione della Fudan Business School University di Shanghai, della stazione della metropolitana Clichy-Montfermeil a Parigi (primo premio al concorso) e della stazione centrale della metropolitana di Napoli.
In ambito accademico, Benedetta Tagliabue è visiting professor presso l'Università di Harvard, la Columbia University e Escola Tècnica Superior d'Arquitectura de Barcelona (ETSAB).
È membro della giuria di prestigiosi premi internazionali come il Premio Pritzker (dal 2014), la Princesa de Asturias de las Artes, il Premio Loewe Craft, tra gli altri. Il suo lavoro le è valso il Premio RIBA Stirling (2005), il Premio nazionale spagnolo (2006), il Premio nazionale catalano (2002) e il FAD (2000, 2003, 2007). È membro della giuria di prestigiosi premi internazionali come il Premio Pritzker (dal 2014), la Princesa de Asturias de las Artes, il Premio Loewe Craft, tra gli altri. Il suo lavoro le è valso il Premio RIBA Stirling (2005), il Premio nazionale spagnolo (2006), il Premio nazionale catalano (2002) e il FAD (2000, 2003, 2007).
Nutura
Benedetta Tagliabue — EMBT Architects
AN INSTALLATION FROM ROCA
FUORISALONE 2023
April 17th – 23rd, 2023
INTERNI Design Re-Evolution
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7, Milano
AN INSTALLATION FROM ROCA
FUORISALONE 2023
April 17th – 23rd, 2023
INTERNI Design Re-Evolution
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7, Milano