Per risparmiare acqua, dobbiamo prima capire quanto ne usiamo. I prodotti intelligenti forniscono i dati che ci aiutano a monitorare il nostro impatto idrico.
Fuorisalone 2025
A Beat of Water
L’acqua, risorsa preziosa e finita, richiede una gestione consapevole, sempre più supportata dall’analisi dei dati in tempo reale. Roca Connect introduce un nuovo paradigma nell’uso dell’acqua negli spazi pubblici e privati, grazie a un ecosistema digitale che trasforma il monitoraggio in un processo istantaneo e intelligente.
All’interno di questo sistema, un circuito chiuso regolato da 56 valvole attiva il flusso d’acqua ogni 20 minuti senza dispersioni, dando vita a una scenografica quinta d’acqua. A completare l’esperienza, sedute e superfici d’appoggio trasformano lo spazio in un luogo di sosta e riflessione, suggerendo una visione del futuro in cui tecnologia, sostenibilità e design si intrecciano in un equilibrio dinamico e consapevole.
"Una narrazione visiva che esplora il delicato equilibrio tra innovazione, conservazione delle risorse e interazione umana con l’ambiente. Attraverso un’esperienza sensoriale, l’opera invita a riflettere sull’uso consapevole dell’acqua nella vita quotidiana, mostrando come la tecnologia Roca Connect possa supportarne una gestione intelligente ed efficiente. Un dialogo tra design e responsabilità, capace di ispirare un futuro in cui progresso e rispetto per la natura possano coesistere armoniosamente.
L'impronta idrica: l'acqua che non vediamo
Ogni prodotto che consumiamo - cibo, abbigliamento o oggetti di uso quotidiano - richiede molta più acqua di quanto ci rendiamo conto. L'impronta idrica misura la quantità totale di acqua utilizzata nel corso del ciclo di vita di un prodotto.
Non è solo l'acqua che vediamo e usiamo ogni giorno, ma anche l'acqua invisibile necessaria per crescere, produrre e trasportare i prodotti di cui abbiamo bisogno.
Capire la quantità d'acqua dietro i prodotti permette scelte informate. Non si tratta di rinunciarvi, ma di consumare in modo più consapevole.
Il bagno: dove si consuma più acqua
In Europa, ogni persona consuma una media di 144 litri d'acqua al giorno, l'80% in bagno. Una famiglia di quattro persone consuma circa 460 litri d'acqua al giorno. Piccoli cambiamenti nelle nostre abitudini e la scelta di prodotti più efficienti possono ridurre questo consumo fino al 60%, risparmiando oltre 100.000 litri d'acqua all'anno per famiglia.
Ogni goccia conta. Scegliere soluzioni intelligenti ed essere consapevoli delle routine quotidiane può avere un notevole impatto globale.
Smart shower: ogni minuto conta
Un minuto sotto la doccia consuma 14 litri di acqua, mentre una doccia media dura 11 minuti - l'OMS raccomanda una doccia di 5 minuti. Con la smart shower di Roca, è possibile utilizzare solo 5 litri al minuto. La combinazione di una doccia più corta con sistemi intelligenti consente di risparmiare oltre 9.000 litri per persona all'anno; 36.000 litri per una famiglia di quattro persone.
Possiamo avere un grande impatto sul pianeta facendo piccole scelte nella nostra vita quotidiana.
Smart Toilets & Sistemi intelligenti
In media, una persona usa il wc sei volte al giorno, il che può significare 36 litri di acqua al giorno se si utilizza una cisterna tradizionale.
Con i servizi igienici a doppio scarico Roca, possiamo contribuire a ridurre il consumo di 16 litri per persona al giorno, risparmiando fino a 5.840 litri all'anno per persona o 23,360 litri per una famiglia di quattro persone.
Ma il risparmio idrico non riguarda solo la quantità d'acqua che utilizziamo, ma anche come ne ottimizziamo l'uso. Le smart toilets e i sistemi di scarico dell'acqua intelligenti ci consentono di monitorare le nostre abitudini e regolare il nostro utilizzo dell'acqua in modo più efficiente.
Non sono solo le nostre abitudini che portano allo spreco d'acqua - anche piccoli difetti inosservati possono contribuire. Un rubinetto che gocciola, ad esempio, può sprecare fino a 30 litri di acqua al giorno, ovvero quasi 11.000 litri all'anno.
È qui che la tecnologia svolge un ruolo chiave. Roca Connect consente di rilevare in tempo reale la perdita d'acqua, avvisandoti delle perdite o dell'uso irregolare per poter agire immediatamente. La gestione intelligente dei dati ci permette di migliorare la manutenzione delle nostre installazioni e ottimizzare l'uso dell'acqua, evitando che migliaia di litri vengano sprecati inavvertitamente.
Conoscere meglio il nostro consumo è il primo passo per ridurlo.
la Nostra casa
In Roca, ci impegniamo a ridurre il nostro impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita del prodotto, migliorando l'efficienza idrica ed energetica e promuovendo la sostenibilità a casa.
Con i nostri prodotti e soluzioni innovative come Roca Connect, possiamo aiutarti a ottimizzare il consumo di acqua nella tua casa, promuovendo un uso più responsabile e sostenibile.
Il nostro impegno costante per la sostenibilità ha portato a Roca Group la certificazione Ecovadis Platinum, che riconosce la nostra leadership nella responsabilità ambientale e sociale.
Taking care of water is everyone's responsibility.
Con piccoli cambiamenti, possiamo fare una grande differenza per il pianeta.