Fuorisalone 2022

Influence. L’installazione di Roca firmata Cobalto Studio che rende omaggio al Mar Mediterraneo

06 GIU

University of Milan

INIZIO: 06-06-22 | END : 13-06-22

Fuorisalone 2022

Influence. L’installazione di Roca firmata Cobalto Studio che rende omaggio al Mar Mediterraneo

University of Milan

 

Roca è presente al FuoriSalone 2022 con un’installazione che si inserisce all’interno dell’evento INTERNI Design Re-Generation visitabile dal 6 al 13 giugno, presso l’Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Milano.

Influence nasce su ispirazione della nuova collezione Ona, “onda” in catalano, una linea che omaggia il mar Mediterraneo con i suoi paesaggi, i suoi colori, i suoi profumi e il suo stile di vita. Sugli stessi valori lo Studio Cobalto ha sviluppato il concept e progettato l’installazione che vedrà Roca partecipe per la prima volta al FuoriSalone.

Il legame che unisce Ona al progetto risiede nell’apprezzamento della complessità dell’elementale. È proprio dando spazio all’irriducibile e all’essenziale, attraverso espressioni minime ed incisive nella forma, che si può ottenere una piena funzionalità e porre lo sguardo sulla natura e sulla storia, facendo riflettere sul nostro modo di relazionarci ad esse.

Questo dialogo aperto tra filosofia e materialità ha permesso una sinergia tra gli spazi e la collezione, che sarà presente all’interno dell’installazione arricchendone l’esperienza sensoriale.

Una vera e propria fruizione immersiva in cui il visitatore viene catapultato, attraverso i sensi, in un’oasi mediterranea. La leggerezza e la purezza delle forme utilizzate, alludono al rispetto implicito per i materiali naturali e trasmettono calore, semplicità e autenticità. L’ambiente prende vita grazie ai movimenti delle onde che vengono trasformati in impulsi luminosi dorati, stimoli sensoriali avvolgenti che pulsano ritmicamente.

Grazie all’efficiente sistema di ricerca REDEXT (Deep Water Boats Network), una boa installata nel mare di Minorca raccoglie dati sulle onde, mappando il mare.

Ogni ora il sistema invia una tabella di valori da cui i designer dello Studio estrapolano quello più alto, traducendolo nell’espressione di massima luminosità. La durata delle fluttuazioni determina i tempi delle variazioni luminose, così che il visitatore abbia la sensazione di trovarsi immerso nelle onde, in un bagno di luce.

Partendo dal fenomeno talaiotico, tipico di una cultura archeologica sviluppata nella parte orientale delle Isole Baleari (Maiorca e Minorca) tra il1000 e il 700 a.C. e caratterizzata da costruzioni realizzate con pietre di grandi dimensioni assemblate a secco, Studio Cobalto ha progettato una cornice a questo ambiente immersivo, ispirata all'architettura razionalista, fondata sulla rappresentazione estetica dell'essenziale.

Un’ambiente “vivo” a stretto contatto con la natura, che ha l’obiettivo di esplorare la cultura e la tradizione mediterranee e di creare un filo conduttore con il presente, combinando artigianalità e tecnologia.

Roca porta a Milano il mediterraneo, le sue forme e i suoi colori, per far vivere attraverso i sensi la nuova collezione Ona.