L'America’s Cup è l'evento più conosciuto nel mondo e il più antico trofeo sportivo internazionale. Si tratta di una sfida tra yacht club che rappresentano una nazione. Il New York Yacht Club fu il detentore del trofeo dal 1851 per 132 anni - la più lunga striscia vincente nello sport - prima di perderlo nel 1983 contro l'Australia. Da allora, la Coppa America è stata vinta solo da squadre provenienti da Stati Uniti, Svizzera e Nuova Zelanda.
L'evento deve il suo nome ad America, la barca statunitense che salpò per l'Inghilterra nel 1851 per sfidare la flotta da regata britannica a Cowes sull'isola di Wight, al largo della costa meridionale del Regno Unito.
I vincitori ricevono il trofeo America’s Cup (noto anche come Auld Mug) e ottengono il diritto di ospitare l’edizione successiva, definendo inoltre, gli aspetti fondamentali della competizione:
- Quando e dove si terrà la competizione;
- Quali saranno i parametri di progettazione delle barche;
- Regole chiave per l'evento.
Per ogni edizione, i dettagli vengono definiti in un documento noto come Il Protocollo. I termini sono concordati dal defender insieme al Challenger of Record. Il Challenger of Record (COR) è la prima sfida accettata dal defender.
Edizioni passate, vincitori:
- Stati Uniti: 29
- Nuova Zelanda: 4
- Svizzera: 2
- Australia: 1
La Svizzera è stato il primo paese europeo a riportare il Trofeo in Europa nel 2003. Alinghi ha difeso con successo il titolo nel 2007 a Valencia, Spagna.